Voto 4 su 190 voti. Clicca sulle stelle per valutare 


Una delle più belle cacce al tesoro presente in rete. La caccia al tesoro è un intramontabile gioco che piace a tutti: ma come fare quando arrivano le giornate piovose e invernali e non è possibile organizzarne una all'aperto?
Grande o piccola, villa o appartamento, la caccia al tesoro che vi suggerisco si adatta a qualunque casa. Avete a disposizione tutto il materiale per organizzarla: indovinelli, mini-giochi, enigmi e penitenze. Potete anche stampare i PDF con le parti da ritagliare. Buon divertimento!

Se hai dei bambini piccoli e vuoi farli divertire prova questo fantastico video di Halloween per bambini, animati dalla dolcissima Elly. Tanti personaggi, magia e divertimento per passare un po' di tempo in modo divertente, originale e creativo.
Sul canale Ellyforkids trovi anche molti altri video con Indovinelli giochi e fiabe per bambini.





Cliccate qui se vi serve una caccia al tesoro all'aperto

Indice


Introduzione ed informazioni preliminari
Prova e minigioco 1
Prova e minigioco 2
Prova e minigioco 3
Prova e minigioco 4
Prova e minigioco 5
Prova e minigioco 6
Prova e minigioco 7
Prova e minigioco 8
Prova e minigioco 9
Prova e minigioco 10
Prova e minigioco 11
Prova e minigioco 12
Prova e minigioco 13
Tesoro ed enigma finale


Introduzione ed informazioni preliminari per la caccia al tesoro


Come ogni caccia al tesoro che si rispetti, gli indizi sono tutti indovinelli in rima e portano ciascuno ad un punto ben preciso dove le squadre troveranno il biglietto con la prova da superare, un minigioco o un enigma.
Dopo ogni prova si ottiene l’indovinello seguente che permette di proseguire con la ricerca; ma se non si supera la prova?
La squadra dovrà sostenere una penitenza: solo così potrà proseguire.
Allora siete ancora qui a leggere la presentazione?! Cosa aspettate a dare inizio al misterioso divertimento?


Ora la caccia al tesoro ha inizio
e cercare dovrete ogni indizio.
Sarà una fatica ed un vero lavoro
ma chi si ingegna guadagna l’oro.
Vi aspettano prove e difficoltà
vedremo chi le supererà.
Per ogni ricerca c’è sempre una mappa
e chi non capisce è proprio una schiappa!
Dai, qui cercate il primo biglietto
spremendo bene il cervelletto.
Altro non dico.
Sto qui e aspetto.



CONSEGNA MAPPA PUNTO INIZIO


L’animatore consegna la mappa dove c’è indicato il punto della casa dal quale si vuole partire: può essere la libreria, la dispensa, l’armadio, il bagno…
Quindi la squadra dovrà recarsi lì e cercare il biglietto dove viene illustrata la prima prova.


PROVA-GIOCO n.1


La prima prova vi chiede un "modo"
attenti a come sciogliere il nodo.
Il vostro compagno capire dovrà,
da come ciascuno di voi reciterà.

Occorrente: una scatola contente foglietti con su scritti diversi avverbi (felicemente, velocemente, accidentalmente, vagamente….)
Si sceglie un giocatore da far uscire dalla stanza, mentre gli altri restano e pescano nella scatola un cartoncino con un avverbio che tutti dovranno leggere e capire bene,
Il giocatore scelto rientra e comincia a fare domande.
Gli altri, risponderanno alle sue domande secondo l’avverbio scelto (es. se è "vagamente" daranno delle risposte evasive.)
Il suo scopo è indovinare l’avverbio che i suoi compagni hanno deciso.
A prova superata si passa al prossimo indovinello.
Se la squadra non supera la prova per procedere dovrà fare questa penitenza: un giocatore deve raccontare una storia assurda che abbia come protagonisti i suoi compagni di gioco.
Qui troverai altre simpatiche penitenze

Se la squadra supera la prova viene proposto il seguente indovinello (o simile):

Indovinello


Mangia tutto con fracasso
per la casa viene a spasso.
Non so mica se hai capito,
dopo lei tutto è pulito.

(ASPIRAPOLVERE)


PROVA-GIOCO n.2


Sulla tela tanti insetti
lì per vincere li metti.
Se saranno almeno venti
ve ne andrete via contenti.

Occorrente: nastro adesivo largo, fogli di carta straccia (giornali, volantini..)
Prima di iniziare la caccia al tesoro dovrete preparare questo set di gioco. Vi occorrono delle palle di carta leggere: basterà accartocciare dei vecchi fogli.
Scegliete poi una porta/un passaggio che sarà poco utilizzato durante gli spostamenti della caccia al tesoro oppure installate la ragnatela solo nella parte più alta, lasciando un varco in basso. Vediamo come realizzare la ragnatela: servendovi di nastro adesivo largo, create degli intrecci appiccicosi tra i montanti di una porta, lasciando ovviamente il lato adesivo rivolto verso la zona di gioco (valutate quindi lo spazio utile per giocare).

Chi riesce ad attaccare almeno venti palle di carta alla rete riceve l’indizio dove poter trovare le istruzioni per la prova successiva.
Se la squadra non supera la prova per procedere dovrà fare questa penitenza: scrivere una frase composta da 20 parole in cui non ci sia la lettera N
Qui troverai altre simpatiche penitenze

Se la squadra supera la prova viene proposto il seguente indovinello (o simile):

Indovinello


Girano, girano tre sorelle,
veloci e vivaci come monelle
si sfiorano, si salutano e vanno avanti
di giorno, di notte sempre danzanti.
Ricordano a tutti che non c’è scampo
resta ancora poco tempo

(OROLOGIO)


PROVA-GIOCO n.3


Questa prova non è acrobatica
e nemmeno così drammatica.
Trenta parole da ricercare
che con la lettera … * dovranno iniziare.
*scegliete una consonante

Occorrente: fogli e penne
La squadra ha due minuti di tempo per scrivere trenta parole che iniziano per la consonante indicata dall’animatore.
Terminato il tempo, se la squadra ha superato la prova riceve l’indizio per proseguire.
Se la squadra non supera la prova per procedere dovrà fare questa penitenza:scegliere un giocatore che dovrà spegnere una candela fischiettando una canzone.
Qui troverai altre simpatiche penitenze

Se la squadra supera la prova viene proposto il seguente indovinello (o simile):

Indovinello


Per i piccoli è magia tra luci, colori e suoni.
Ci intrattiene con canti, film e cartoni …
Ma quando si oscura è tempo di andare,
altro sicuro abbiamo da fare.

(TELEVISORE)


PROVA-GIOCO n.4


Cerca, prova
e poi ritrova,
tra le chiavi
ora scavi.
Per aprire
devi agire..
Forza dai, non puoi fallire!

Occorrente: procuratevi diversi lucchetti e relative chiavi, alcune chiavi di altre serrature
Mettete i lucchetti chiusi e le chiavi sciolte, misti, nella stessa scatola e consegnatela alla squadra. Nel tempo dato i giocatori devono aprire tutti i lucchetti servendosi delle chiavi ricercate tra quelle messe a disposizione.

...Avanti con il quinto indovinello
Se la squadra non supera la prova per procedere dovrà fare questa penitenza: scegliere due giocatori che dovranno tenere il dito nell’orecchio del compagno continuando a guardarsi negli occhi senza ridere.
Qui troverai altre simpatiche penitenze

Se la squadra supera la prova viene proposto il seguente indovinello (o simile):

Indovinello


Non è il sole e non è in alto
ma illumina quel tanto,
ora cerca bene e in fretta
ciò che illumina casetta.

(LAMPADA)


PROVA-GIOCO n.5


Per voi una prova da matti!
per essere agili come gatti …
Un penna tra le dita
da tenere bene dritta
Troppo facile… ti chiedi..
Ma se ti parlassi dei piedi?

Occorrente: Fogli grandi (tipo A3) e penne.
Sullo stesso foglio, tutti i giocatori della squadra, a turno devono scrivere il proprio nome (scegliete voi se in stampatello o corsivo). Se volete potete anche porre un limite di tempo al termine del quale la squadra deve presentare il foglio completo delle firme di tutti, più o meno leggibili!

...Si prosegue con il sesto indizio.
Se la squadra non supera la prova per procedere dovrà fare questa penitenza: trovare cinque parole che abbiano doppio senso
Qui troverai altre simpatiche penitenze

Se la squadra supera la prova viene proposto il seguente indovinello (o simile):

Indovinello


Gira, acqua, schiuma e va
poi si ferma e sai che fa?
Per tutti un pulito coccolato
da indossare bianco o colorato.

(LAVATRICE)


PROVA-GIOCO n.6


La prova è questa:
dovete inventare
una poesia da recitare.
Con lettere dell'alfabeto
che vi ha regalato il fato
Cosa fate?! Al lavoro!
...Che vi aspetta un gran tesoro!

Occorrente: un sacchetto contenente le lettere dell’alfabeto (potete utilizzare anche i tasselli di Scarabeo)
Si tira a sorte una lettera dell'alfabeto con la quale la squadra deve cercare parole per inventare e scrivere una poesia: importante bisogna utilizzare solo parole che iniziano con quella lettera.
Per facilitare la cosa si può mettere a disposizione un vocabolario.
Dopo aver recitato la poesia, la squadra riceve l’indizio successivo.
Se la squadra non supera la prova per procedere dovrà fare questa penitenza: “cantare” il testo di un bugiardino di un medicinale con la musica di una nota canzone
Qui troverai altre simpatiche penitenze

Se la squadra supera la prova viene proposto il seguente indovinello (o simile):

Indovinello


Ecco lì una scatoletta
che contiene una bolletta…
Una lettera o un biglietto
col tuo nome scritto in petto.

(CASSETTA DELLA POSTA)


PROVA-GIOCO n.7


Una prova tutti insieme in girotondo
e una risata grande come il mondo
Seguite le istruzioni come a scuola
anche se vi dico: “Su una gamba sola!!!”

Occorrente: musica
La squadra in cerchio inizia a ballare al ritmo della musica. L’animatore indica, di tanto in tanto, una caratteristica del ballo da fare: su una gamba, come una scimmia, coi capelli dritti, masticando da cammello…
Nessun giocatore può sottrarsi, altrimenti niente indizio..
Se la squadra non supera la prova per procedere dovrà fare questa penitenza: un giocatore dovrà raccontare come a ha trascorso la sua giornata tenendo in bocca, sulla lingua, un marshmallow.
Qui troverai altre simpatiche penitenze

Se la squadra supera la prova viene proposto il seguente indovinello (o simile):

Indovinello


Il prossimo biglietto è affidato
ad una sfera colorata dove c’è ogni Stato.
Tutti i mari e le città
chi viaggia e studia, capirà.

(MAPPAMONDO)

PROVA-GIOCO n.8


Tutti insieme in allegria,
ora si fa la geografia.
Sai dov’è la Tunisia?
Conosci mica l’Ungheria?
Se non ti piace la materia
non ti faccio cattiveria.
Altri quesiti e il gioco è fatto
ti divertirai da matto!

Occorrente: quiz di cultura generale. Vi suggerisco alcuni link dove ne troverete per tutti i gusti:
se le squadre sono composte da bambini potete scegliere delle domande dalla seguente raccolta di domande di cultura generale per bambini
se volete dei quiz più impegnativi potete trovarli qui:
Quiz a risposta multipla per bambini di 10 anni
oppure avrete ampia scelta guardando qui:
Quiz e domande divertenti per bambini

La squadra supera la prova se non fa più di tre errori nel rispondere a 30 quiz. Nel link che ho segnalato ho messo 100 quiz tra i quali potrete selezionare quelli più adatti ai vostri giocatori.
Se la squadra non supera la prova per procedere dovrà fare questa penitenza: i giocatori in fila devono dire una lettera ciascuno dell’alfabeto, partendo però dalla Z.
Qui troverai altre simpatiche penitenze

Se la squadra supera la prova viene proposto il seguente indovinello (o simile):

Indovinello


Ti invitiamo a cena ogni giorno
con padella, frigo e forno.
Senza scorribande,
dal piatto alla bocca grande.
Alla fine nel lavello
tutte sporche.. che macello!

(LE POSATE)


PROVA-GIOCO n.9


Un mistero è qui celato
tra i legni è cifrato.
Sono numeri nascosti
per tutti voi, tipi tosti.
Un enigma del popolo Inca
che il migliore ora vinca!


Occorrente: bastoncini (vanno bene anche dei rametti)
L’animatore inizia il racconto di un suo viaggio in Sud America, in cui lo ha particolarmente colpito il modo di contare del popolo Inca, che a tale scopo usava dei legnetti. Dopodichè mette sul pavimento i bastoncini, posizionandoli in vari modi per indicare i diversi numeri.
A dir la verità questa storia non ha alcun fondamento ma l’animatore, senza dare nell’occhio, ogni volta che mette i bastoncini sul pavimento, indicherà con le dita della mano libera il numero annunciato.
Se la squadra scopre il trucco, prosegue la caccia al tesoro
Se la squadra non supera la prova per procedere dovrà fare questa penitenza: i giocatori devono interpretare le abitudini di un animale ormai estinto, il Bradipisco. Sdraiati a pancia in giù, il piede sinistro afferrato con la mano destra, devono nuotare a rana con il braccio e la gamba rimaste libere, infilare il pollice in bocca e pronunciare la frase “io sono un Bradipisco e nuoto nella marana”. Naturalmente la loro performance sarà valutata dall’animatore che costringerà i malcapitati a ripetere la frase, se risultano poco convincenti.

Qui troverai altre simpatiche penitenze


Indovinello


Tra i suoi fili, questa volta, non c’è nemmeno un abitino
proprio oggi lì svolazza, solamente un bigliettino.

(STENDIBIANCHERIA)


PROVA-GIOCO n.10


Per la prova che qui vale
chiedo un talento niente male:
tre barzellette da raccontare
vecchie o da inventare.
L’importante è strappare un sorriso
che sia per nulla indeciso
sulla bocca di chi comanda,
che non resti come un panda.
Un nuovo enigma vi consegnerà
vedrete poi che succederà.

Occorrente: nulla di particolare
La squadra deve scegliere tre barzellette da raccontare o mettere in scena davanti la persona più autorevole di casa (o del luogo dove si sta svolgendo la caccia al tesoro). Se questa persona riderà, la prova è superata e si passa al prossimo enigma.
Se la squadra non supera la prova per procedere dovrà fare questa penitenza: l’animatore assegna ad ogni giocatore una lettera dell'alfabeto quindi inizia a fare domande varie ai giocatori che dovranno rispondere in maniera logica, iniziando le loro frasi sempre con la lettera che li contraddistingue.
Ad esempio:
animartore: "Cosa stai facendo?"
giocatore "R": "Respirando".
animartore: "Ti piacciono i gelati?"
giocatore "R": "Ritengo siano dolci, quindi mi piacciono”
animartore: "Che sport pratichi?"
giocatore "D": "Di correre non ne ho voglia, quindi nuoto".
La squadra deve impegnarsi e rispondere in maniera pertinente e velocemente..

Qui troverai altre simpatiche penitenze

Se la squadra supera la prova viene proposto il seguente indovinello (o simile):

Indovinello


Non conosce le stagioni,
è per gli stolti e i cervelloni.
Goccia dopo goccia,
più puliti con la...

(DOCCIA)



PROVA-GIOCO n.11


Questa prova è la più dura
Si combatte la paura!
Tutti insieme nella stanza
in silenzio con costanza
Luci spente e buio pesto
Ognuno fermo lì al suo posto.
Se restate buoni e muti
per almeno due minuti,
la prova è superata
e la squadra è liberata.

Occorrente: nulla di particolare
Come descritto nella filastrocca, la squadra deve restare unita, in silenzio e immobile al buio in una stanza della casa. Se i giocatori sono tranquilli e grandi, l’animatore può emettere dei versi o fare dei rumori per far paura e rendere difficile il soggiorno nella stanza. Se nessuno grida, parla o ride, la prova è superata.
Se la squadra non supera la prova per procedere dovrà fare questa penitenza: la squadra si mette in fila ed il primo giocatore passa da ciascun compagno ricevendo, di volta in volta, un capo/accessorio di abbigliamento che dovrà indossare.

Se la squadra supera la prova viene proposto il seguente indovinello (o simile):

Indovinello


Dietro un vetro spesso scuro
c’è un aiuto ti assicuro,
per il pollo e le patate
per la pizza e le crostate,
Lui le cuoce a puntino, senti senti il profumino!

(FORNO)


PROVA-GIOCO n.12


Alle rime ora il potere
di abbattere barriere
Il tesoro è più vicino
manca solo un pochino.
Parole con lo stesso suono
e vincerete con un tuono!

Occorrente: Fogli e penne
La squadra deve scrivere almeno 15 parole che facciano rima con la parola indicata dall’animatore.. (meglio se di prepara prima una selezione di termini).
Se la squadra non supera la prova per procedere dovrà fare questa penitenza: fare finta che sia arrivato un ospite, quindi accoglierlo iniziando una conversazione.
Qui troverai altre simpatiche penitenze

Se la squadra supera la prova viene proposto il seguente indovinello (o simile):

Indovinello


Ti porta la voce della nonna e le promozioni,
e quando non funziona dentro ci sono i calabroni.
Quello finto è all’asilo,
ma quello vero, per alcuni, è senza filo.

(TELEFONO)



PROVA-GIOCO n.13


Ora la prova che dovete superare
Vi chiede soltanto…. Di cantare!!!!
Sottovoce o squarciagola,
italiana o spagnola,
L’importante è divertirsi
e del bello poi stupirsi.

Occorrente: una selezione delle canzoni che potrebbero piacere ai partecipanti
La squadra può scegliere tra le canzoni quella in cui pensa di riuscire meglio. Quindi via alla musica e niente note stonate, altrimenti…
..Altrimenti penitenza! La squadra deve scegliere DIRE o FARE?
Se sceglie DIRE, tutti i giocatori devono ripetere cinque volte il seguente scioglilingua:
“Li vuoi quei kiwi? E se non vuoi quei kiwi che kiwi vuoi?”
Se sceglie FARE deve sciogliere un enigma: l’animatore racconta di un uomo che mostra una foto di una donna ad un amico dicendo: “Questa donna non ha fratelli né sorelle ed il padre è figlio di mio padre”. Chi c’è nella foto?
SOLUZIONE
Nella foto c’è l'immagine della figlia dell’uomo che sta parlando.

Qui troverai altre simpatiche penitenze

Se la squadra supera la prova viene proposto il seguente indovinello (o simile):

Indovinello


Non ci sono sciarpe e guanti,
e nemmeno abitanti.
E’ gelo come al Polo
ma c’è solo un ghiacciolo.

(FREEZER)



IL TESORO


Siamo giunti finalmente all'ultimo biglietto
il cammino è stato duro, ma siete stati un bel gruppetto.
Ora avete terminato il vostro lavoro
e si sente l’odore del meritato tesoro
Quindi attenti c’è ancora un tranello
avrete così l’indizio dell’ultimo indovinello.

ENIGMA DEL TESORO


La lettera fu scritta dall'uomo senza testa
e fu letta dall'uomo senza vista.
Il muto fu capace di ripetere parola per parola
e il sordo sentì e ascoltò.

SOLUZIONE


La lettera di cui si parla è la “O” oppure zero, cioè niente.
Quindi l’uomo stolto (senza testa) scrisse “niente”;
il cieco lesse “niente”;
il muto ripeté “niente”;
il sordo ascoltò “niente”

Se lo avete risolto..
Ecco dove trovare il tesoro…

Indovinello finale per il tesoro


Lui è un tipo accomodante
del relax un grande amante.
Ti concede un pisolino
se sei grande o bambino.
Se un amico vien da te
lui lo tratta come un re.

(DIVANO)


Ovviamente a voi la scelta del tipo di tesoro da custodire più adatto ai giocatori che hanno partecipato: i più semplici e amati dolciumi, ingressi per il cinema, biglietti per giocare a bowling, mini personaggi in bustina, pasta modellabile in singole confezioni...
Spero vi sia piaciuta. Non esitate a scrivermi per qualsiasi dubbio!

Ecco un bel video per bambini a tema caccia al tesoro:






Vedi anche altre cacce al tesoro su Animatamente:
Indovinelli per Caccia al tesoro per bambini e ragazzi in casa

Caccia al tesoro per bambini e ragazzi
Caccia al tesoro di Halloween
Caccia al tesoro in paese


Se volete una maggiore flessibilità trovate qui tanti indovinelli per bambini per organizzare una caccia al tesoro personalizzata. e cercate anche nella nostra sezione dedicata ai giochi per ragazzi e giochi di gruppo

Altri quiz ed indovinelli abbastanza semplici per bambini di 6-8 anni:
30 indovinelli per bambini 6-8 anni

Se invece cerchi indovinelli per bambini, facili e divertenti, in una fascia di età dai 5 agli 8 anni puoi trovarli qui:
80 Indovinelli divertenti per bambini
100 Indovinelli per bambini, con soluzioni, divisi in categorie.

Vedi altri Giochi al chiuso per bambini e ragazzi (6-14 anni)
Claudia

Claudia

Staff di Animatamente dal 2009. Animatore esperto con più di 20 anni di esperienza con bambini, ragazzi e giovani.

Contatti: Scrivi alla redazione

Potrebbe interessarti

Quiz domande indovinelli divertenti per bambini ragazzi ed adulti

Quiz domande indovinelli divertenti per bambini ragazzi ed adulti

Tantissimi quiz, test, domande ed indovinelli divertenti per giochi di gruppo tutti con risposte e soluzioni per feste per bambini, ragazzi... [...]

Leggi tutto
15 Penitenze per giochi di gruppo

15 Penitenze per giochi di gruppo

Penitenze simpatiche e divertenti per chi ha perso un gioco o una scommessa. Ecco 15 penitenze alcune adatte a tutti, altre più per... [...]

Leggi tutto
Giochi al chiuso divertenti per una festa in casa o una serata tra amici

Giochi al chiuso divertenti per una festa in casa o una serata tra amici

Una raccolta di giochi al chiuso dedicata a tutti coloro che vogliono divertirsi insieme. Le sere d'estate sono finite e così ci... [...]

Leggi tutto

commenti Un commento o una richiesta?



Commenti